Essiccatori per Alimenti | VIVO Dry

Essiccatore per alimenti Orizzontale

Cosa significare essiccare gli alimenti?

Essiccare significa rimuovere completamente la parte di liquidi presente all’interno di un alimento, mediante la ventilazione a temperatura controllata.
L’essiccazione è il metodo di conservazione più antico e naturale possibile. Permette una conservazione a lungo termine preservando al meglio le caratteristiche organolettiche e le proprietà nutritive degli alimenti. 
Con questo metodo di conservazione, anche i sapori e gli aromi degli alimenti verranno preservati al meglio ed in alcuni casi addirittura esaltati. 
In antichità gli alimenti venivano essiccati al sole ed al vento, mentre adesso abbiamo la possibilità di ottenere dei risultati migliori ed in minor tempo grazie all’essiccatore.

Cos'è un Essiccatore per alimenti e come lavora?

L’essiccatore è un piccolo elettrodomestico studiato appositamente per disidratare gli alimenti, quindi eliminare completamente la parte liquida tramite l’azione del calore e la ventilazione a temperatura controllata.

Il funzionamento dell’essiccatore è molto semplice:
Una resistenza genera calore in base alla temperatura impostata, che può variare dai 35°C fino ai 70°C, questo calore viene diffuso da una ventola che genera un flusso d’aria costante, attraverso i vari vassoi traforati.

A differenza dell’essiccazione naturale con i raggi solari, questo delicato flusso d’aria fa in modo che l’essiccazione avvenga in modo più rapido e soprattutto non venga influenzata dall’umidità presente nell’aria. Inoltre i raggi solari alterano alcune proprietà degli alimenti, per esempio le vitamine fotosensibili e gli aromi.

Essiccatori per alimenti VIVO Dry

Essiccatore Verticale

Il modello più compatto ed economico, con vassoi BPA free regolabili in due diverse altezze.
5 vassoi

Essiccatore Orizzontale

Il modello più performante, adatto anche ai clienti più esigenti, con vassoi in acciaio per alimenti.
6 vassoi
  • Tutti gli essiccatori della linea VIVO sono stati progettati avendo sempre in mente l’utilizzatore finale.
  • Sono stati utilizzati materiali di alta qualità e plastiche senza BPA.
  • I motori hanno un’elevata efficenza energetica, che è molto importante per un prodotto che ha dei tempi di utilizzo lunghi come l’essiccatore.

Essiccatore orizzontale o verticale?

Quali sono le differenze e come scegliere il modello adatto alle proprie esigenze

Premesso che con entrambi i tipi di essiccazione si possono raggiungere gli stessi risultati, ci sono alcune differenze che rendono gli essiccatori orizzontali più efficienti di quelli verticali.

Differenze fra l’essiccatore verticale e quello orizzontale:

  • Il flusso d’aria verticale, si carica di umidità attraversando i vassoi più bassi e quindi l’essiccazione avviene in modo più lento e meno omogeneo rispetto all’Orizzontale, rendendo necessaria l’inversione dei vassoi durante l’essiccazione.
  • Necessita di invertire i vassoi almeno 2 volte durante il processo di essiccazione, ovvero dopo un certo numero di ore i vassoi in alto vanno messi al posto di quelli in basso. Se non viene effettuata l’inversione il rischio è quello di ottenere dei diversi gradi di essiccazione fra un vassoio e l’altro, alcuni alimenti potrebbero risultare ancora umidi, ed altri troppo secchi.
  • Talvolta può verificarsi l’effetto “tappo” del flusso d’aria. Infatti se si caricano troppo i cestelli posti nella parte bassa, si limita la circolazione dell’aria rendendo meno efficiente l’essiccazione.
  • Gli Essiccatori VIVO Dry verticali sono comunque dotati di un apposito foro centrale che permette ugualmente una corretta circolazione del flusso d’aria.

I vantaggi dell’Essiccatore Orizzontale:

  • Avendo il motore nella parte posteriore, il flusso d’aria investe in modo uniforme tutti i vassoi e tutti gli alimenti.
  • Il flusso d’aria agisce contemporaneamente sia sopra che sotto l’alimento, rendendo l’essiccazione più rapida ed uniforme.
  • Con questo sistema è possibile caricare al massimo i vassoi ottimizzando spazio e consumi.
  • Se necessario è possibile rimuovere alcuni vassoi per effettuare preparazioni diverse, come ad esempio lo yogurt.
  • Dotato di vassoio e griglia antiaderente per essiccare gelatine, prodotti semi-solidi o di piccola dimensione.

Quali sono i vantaggi nell'essiccare gli alimenti?

Senza dubbio il primo vantaggio è che l’essiccazione è uno dei metodi di conservazione più efficaci e con i tempi più lunghi in assoluto. Altri vantaggi sono:

FACILITA’ DI UTILIZZO
E’ un sistema di conservazione veramente alla portata di tutti, non richiede particolari competenze tecniche ne pratiche.
E’ sufficiente saper usare un coltello per tagliare gli alimenti e fare un pò di pratica con i vari spessori degli alimenti, cercando di capire come la differenza di dimensione e quantità di liquidi presenti negli alimenti, influenza la durata del ciclo di essiccazione.
BASSO COSTO
Questo metodo di conservazione, non necessita di frigo, surgelatore o dei costi aggiuntivi generati per mettere i prodotti sotto olio o aceto.
Inoltre acquistando i prodotti di stagione ed avendoli a disposizione tutto l’anno si evitano le maggiorazioni di prezzo tipiche degli alimenti fuori stagione.
ECO-SOSTENIBILE
Questi essiccatori sono realizzati in modo da ottimizzare al massimo i consumi e vengono utilizzati materiali atossici e riciclabili. Conservando gli alimenti di stagione, si evita di dover acquistare prodotti provenienti da zone più lontane dove vengono coltivate “fuori stagione”.
NATURALE
L’essiccazione è il metodo di conservazione più naturale e meno invasivo esistente. Tutte le proprietà vengono mantenute e NON vi sono le tipiche alterazioni dovute all’aggiunta di conservanti, o additivi chimici per preservare colori e aromi.
MOLTO VERSATILE
L’Essiccatore nasce per la conservazione, ma ha anche molte altre funzioni che lo rendono uno strumento veramente utile ed indispensabile per gli amanti della cucina ma non solo.

Essiccatore per alimenti - Cosa posso fare?

L'essiccatore è uno strumento molto versatile e sicuramente resterete stupiti dalla quantità di cose che ci potrete fare

Cosa si può fare con un essiccatore per alimenti

Qualsiasi tipo di verdura può essere essiccato facilmente. L’Essiccatore quindi è la scelta ideale per chi coltiva un proprio orto e non vuole sprecare il prodotto in eccesso che non può essere consumato fresco. Vedi come fare le chips di verdura.

I frutteti spesso maturano velocemente rendendo impossibile consumarne tutti i frutti, con il conseguente deterioramento e spreco di quelli troppo maturi. Essiccandoli avremo la possibilità di utilizzare il 100% dei frutti prodotti oppure acquistati.

I Funghi sono una specialità a cui in tanti non vogliono rinunciare, essiccarli è facilissimo, ed i sapori vengono addirittura esaltati. Cosi come i funghi è possibile essiccare tutti quei prodotti tipici che si riescono a trovare soltanto in periodi limitati o in determinate condizioni atmosferiche.

Essiccare le Erbe aromatiche, medicinali ed officinali è una pratica che avviene da migliaia di anni. Quindi per tutti gli amanti di tisane ed infusi questo è un ottimo modo per preservare le erbe raccolte. Le spezie possono essere essiccate e utilizzare intere oppure polverizzarle con l’ausilio un frullatore. Anche i fiori si prestano molto bene per l’utilizzo in infusione oppure per decorare o aromatizzare piatti o dolci.

La carne essiccata non è un prodotto molto diffuso nella cultura Italiana, ma resta comunque un prodotto molto buono e pratico da utilizzare, semplicemente da mangiare, oppure anche tritandolo ed usandolo per insaporire o aromatizzare altre preparazioni.

Il pesce essiccato, è un tipo di alimento prevalentemente utilizzato e consumato nei paesi orientali, ma è veramente gustosissimo e può essere utilizzato sia per insaporire le zuppe a base di pesce che per realizzare gustosi stuzzichini o preparazioni più elaborate.

E’ possibile essiccare facilmente tutti i tipi di pasta fresca semplice o anche ripiena, acquistata oppure fatta in casa, aumentando molto il tempo di conservazione senza perdere la genuinità.

Può sembrare strano ma l’essiccatore ci è di aiuto anche per la preparazione dello yogurt. Infatti durante la fase di fermentazione deve restare ad una certa temperatura per diverse ore, funzione che l’essiccatore svolge in modo semplicissimo. Questa funzione è disponibile solo con l’essiccatore orizzontale. Scopri come fare lo yogurt.

Per un risultato perfetto li alimenti andrebbero decongelati lentamente per esempio in frigo con almeno 12 ore di anticipo, ma avvolte può essere necessario decongelarli più velocemente per mancanza di tempo. In questo caso l’essiccatore può esserci di aiuto perchè permette di impostare una temperatura che velocizzi la fase di decongelamento ma senza cuocere gli alimenti.

Grazie al vassoio antiaderente presente nell’essiccatore orizzontale ( o carta forno usata sull’essiccatore verticale ) è possibile essiccare anche composti semi-solidi o gelatinosi ( meglio se fatti in casa ) e partendo da quelli realizzare delle caramelle molto gustose e salutari, oppure il dado per il brodo  vegetale o anche con la carne.
Le fibre di scarto prodotte dall’estrattore di succo sono il cruccio di molti, poichè dispiace buttarle via ma non tutti hanno il tempo nell’immediato di riutilizzarle. Essiccarle diventa una soluzione perfetta poichè non richiede tempo e ci da la possibilità di riutilizzarlo quando abbiamo più tempo. Una delle cose più buone che possiamo realizzare sono gli snack, semplicemente mixando le fibre con cereali e/o frutta secca otteniamo delle gustose barrette home made delle quali non riuscirete più a farne a meno.

ARTICOLI CORRELATI DAL BLOG